Nell’attesa del rientro della Vittoria, mentre i lavori volgono al termine, Fondazione Brescia Musei ha organizzato un concorso dedicato alle scuole del territorio di ogni ordine e grado, perché tutti possiamo fare qualcosa per comunicare, raccontare, rappresentare che cosa sia, per noi questo straordinario simbolo, che dall’antichità definisce ancora oggi l’immagine di Brescia nel mondo.
A CHI E’ RIVOLTO
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° e 2° di Brescia e Provincia.
Singoli studenti, gruppi o l’intera classe, potranno partecipare con un elaborato, secondo le diverse modalità espressive sotto specificate.
SPUNTI DIVERSI PER SCUOLE DIVERSE
Il tema è declinato in modo specifico per ogni ordine di scuola a cui è indirizzato
HO VISTO VITTORIA VOLARE
dedicato alla scuola dell'infanzia
- Scarica
QUI materiali utili per la scuola dell'infanzia
VITTORIA E' A PEZZI!
dedicato alla scuola primaria
- Scarica
QUI materiali utili per la scuola primaria
VITTORIA: UNA MODELLA PER PICASSO
dedicato alla scuola secondaria di 1°
- Scarica
QUI materiali utili per la scuola secondaria di 1°
LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE. SPAZIO 2.0
dedicato alla scuola secondaria di 2°
- Scarica
QUI materiali utili per la scuola secondaria di 2°
INFORMAZIONI
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro le ore 16.00 di venerdì 29 maggio 2020
VALUTAZIONE, RESTITUZIONE E PREMIAZIONE DEGLI ELABORATI
Tra gli elaborati ammessi la Giuria sceglierà i 3 migliori per ogni ordine scolastico
(scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1°, secondaria di 2°).
A fine settembre, dopo la ripresa della scuola, in una data che verrà comunicata successivamente, sarà organizzata una giornata di restituzione in cui tutti gli elaborati pervenuti saranno esposti nella white room del Museo di Santa Giulia.
In questa occasione le classi vincitrici potranno partecipare gratuitamente all’attività didattica: TUTTO SULLA VITTORIA. Segreti e nuove scoperte