Un museo su misura per te. Attività per adulti
CONOSCI EMOZIONATI, METTITI IN GIOCO, INCONTRACI
UN MUSEO SU MISURA PER TE
LA DOMENICA DELL'ARTE
Ritornano gli apprezzatissimi itinerari ai Musei civici a scoprire aspetti inediti dei luoghi e delle collezioni. Ogni prima domenica del mese approfondimenti di insoliti e temi che spaziano nel ricco patrimonio artistico.
IL MUSEO DELLE 15. Laboratori creativi per adulti
Laboratori dedicati a coloro che desiderano sperimentare o mettersi in gioco con un nuovo modo di conoscere il patrimonio dei Musei Civici. Non è necessaria nessuna conoscenza pregressa basta portare entusiasmo e voglia di fare!
METTITI IN GIOCO. Tecniche contemporanee in dialogo con l'antico
Un ciclo di workshop condotti da artisti esperti di diverse tecniche. Una possibilità unica per i "non addetti ai lavori" di accostarsi e sperimentare discipline artistiche che affondano le radici nel mondo antico.
TALKS. Conversazioni ad arte
Appuntamenti con ospiti misteriosi, speciali, personalità che contribuiscono in ambiti e forme diverse di crescita culturale e sociale della città. A sorpresa raccontano la pinacoteca e le opere esposte secondo il proprio inusuale punto di vista.
ARTE E PSICANALISI
Arte e psicanalisi si incontrano in Pinacoteca Tosio Martinengo, due materie che hanno come terreno d'incontro l'uomo e la sua creatività. Un modo altro per leggere l'arte e avvicinarsi al suo significato.
Un ciclo di quattri incontri guidato dal Dott. Graziano De Giorgio, psichiatra e psicoterapeuta.
CORSO DI STORIA DELL'ARTE. La vita nell'antica Brixia
La nuova edizione del corso di storia dell'arte è stata pensata per divulgare temi legati alla civiltà romana, con uno specifico focus su Brescia romana.
Il corso intende indagare la cultura romana attraverso approcci e prospetive diversi. Specialisti e studiosi interverranno per raccontare novità sull'antica Brixia sulla base degli ultimi studi e ricerche compiuti.
« Museo per tutti