Visite virtuali e approfondimenti sulla storia e l’arte al servizio della scuola
Pur nella consapevolezza che niente possa sostituire l’esperienza diretta che ciascuno può fare ammirando dal vivo i luoghi e i capolavori custoditi nelle sedi museali, Fondazione Brescia Musei ha pensato di creare una serie di lezioni interattive che possano sostituirsi virtualmente alle gite che erano state programmate.
Il progetto IL MUSEO IN CLASSE ha così visto la realizzazione di 6 video lezioni che affrontano temi legati al programma curricolare, indicate, a seconda dei casi, per le primarie o per le secondarie di 1° e 2°.
In questa pagina hai la possibilità di ammirare il Capitolium, le Domus dell’Ortaglia con il Viridarium, San Salvatore, S. Maria in Solario e il Coro delle Monache attraverso alcune immagini a 360°. Tramite lo schermo del tuo PC, tablet o smartphone puoi "immergerti virtualmente" nei diversi ambienti, esplorarli, guardarti attorno, zoomare sui dettagli.
Un percorso di avvicinamento alle collezioni del museo attraverso un approccio peer-to-peer.
Come vedono gli adolescenti il museo? Come lo vorrebbero?
Che cosa potrebbero fare per il museo?......e il museo per loro?
Da questi ed altri interrogativi, dettati dalla consapevolezza che gli adolescenti spesso percepiscono i musei come realtà distanti e difficilmente appetibili, ha preso il via il progetto ART TRAILER, nel tempo giunto alla terza edizione coinvolgendo le ragazze e i ragazzi del Liceo Calini.
Attraverso momenti di interazione, scambi di opinioni e idee, gli studenti coinvolti arrivano ad instaurare un rapporto diretto con le opere del museo, facendole proprie e comunicandole poi ai coetanei attraverso linguaggi a loro congeniali.